Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I quattro gradi della violenta carità

I quattro gradi della violenta carità
Titolo I quattro gradi della violenta carità
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca medievale, 27
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 06/1999
ISBN 9788879841993
 
16,20

 
In questo celebre trattato, che fu probabilmente noto anche a Dante, Riccardo di San Vittore (XII secolo) offre una breve e folgorante descrizione degli effetti che provoca nell'anima umana la "violenta carità", cioè amore mistico nei suoi gradi più alti: essa prima ferisce, poi lega. quindi fa languire e infine conduce al deliquio. Anche se questa esperienza si contrappone a quella dell'amore carnale, cui è pure dedicata una scrupolosa analisi, i termini che Riccardo predilige per fissarne le inebrianti dolcezze sono quegli stessi dell'erotica profana. Lungo il rarefatto percorso che innalza l'anima "fino al sacrario del mistero divino" ritroviamo così le fiamme e le ferite amorose, i gemiti, i sospiri, le febbri, i languori e le estasi dì cui sono gremiti la lirica e il romanzo cortese. Di qui gli aspetti più problematici del discorso mistico, sui quali la violenza metaforica di Riccardo obbliga a interrogarsi: la trascendenza è esprimibile soltanto attraverso la metafora, ma sul piano della metafora amore mistico e amore carnale - la sua peccaminosa antitesi - non sono quasi più distinguibili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.