Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli Isei. Signori di Cesena e Gambettola. Nobili, Poveri Diavoli e Borghesi a Cesena e Dintorni fra Medioevo ed Età Moderna. (Secoli XV-XVIII)

Gli Isei. Signori di Cesena e Gambettola. Nobili, Poveri Diavoli e Borghesi a Cesena e Dintorni fra Medioevo ed Età Moderna. (Secoli XV-XVIII)
Titolo Gli Isei. Signori di Cesena e Gambettola. Nobili, Poveri Diavoli e Borghesi a Cesena e Dintorni fra Medioevo ed Età Moderna. (Secoli XV-XVIII)
Autore
Collana Vicus. Testi e documenti di storia locale, 233
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 360
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788865414484
 
16,00

Discendenti, secondo alcuni, di servi del convento lombardo di Santa Giulia, arricchitisi alle spalle dei loro padroni; nobili secondo altri di discendenza longobarda o franca, gli Oldofredi de Yseo, schierati in campo ghibellino e sostenitori dell'imperatore, erano in pieno Trecento potenti in tutto il contado di Brescia, padroni di molte terre e castelli e detentori di molti privilegi imperiali. Da costoro discese il nobile cavaliere Rodolengo Oldofredi de Yseo, il quale, dopo aver perso tutti i suoi feudi e tutti i suoi privilegi in seguito alla guerra che per lungo tempo aveva opposto Pandolfo III Malatesta al duca di Milano Filippo Maria Visconti, agli inizi del XV secolo lasciò la Lombardia con la sua gente, esule e fuggiasco, trovando rifugio a Cesena, in quel tempo tenuta da Carlo e Pandolfo Malatesta. Con Rodolengo era il figlio poco più che decenne Gottifredo, che sarà il fondatore della dinastia degli Isei di Cesena e signore di Gambettola, del Bosco e di molti altri castelli e ville del Cesenate e del Riminese. A muovere di qui, Rinaldo Ugolini ricostruisce la storia straordinaria di una grande famiglia cesenate dal Mediovo all'Età Moderna .
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.