Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Capitale sociale e organizzazione dei partiti

Capitale sociale e organizzazione dei partiti
Titolo Capitale sociale e organizzazione dei partiti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 05/2007
ISBN 9788854811300
 
14,00

 
L'interrogativo di fondo a cui questo volume si propone di offrire una risposta è se e in che modo i partiti politici possano migliorare il loro "rendimento" inteso in termini di rappresentanza e di soddisfazione della domanda sociale. L'autore, tenendo conto dell'ampio dibattito che da oltre dieci anni a questa parte si è sviluppato attorno alla definizione del capitale sociale e all'ancor più complessa questione della sua operazionalizzazione, ha svolto una ricerca empirica sulle organizzazioni di partito che risultano dalla trasformazione di strutture precedenti, in cui il tipo di capitale sociale "ereditato", costituisce una risorsa politica già operativa in forma di norme di reciprocità e di fiducia. Si tratta di una prima applicazione concreta di un criterio in grado di misurare il livello di efficienza dei partiti politici in esame. Dall'analisi dei dati raccolti emergono risultati interessanti riguardo soprattutto il livello di fiducia interna al partito in grado di rendere la struttura più funzionale e maggiormente cooperativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.