Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La vita e le forme. Sulla crisi della potenza istituente

sconto
5%
La vita e le forme. Sulla crisi della potenza istituente
Titolo La vita e le forme. Sulla crisi della potenza istituente
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Apalòs
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788894752649
 
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Ordinabile
Portando in superficie un'impensabile relazione tra un'inquieta confessione di Italo Calvino e il cuore della filosofia di Georg Simmel, raffinata ed eclettica figura della cultura europea di fine '800 e inizio del Novecento, l'autore di questo breve ma denso saggio prova ad offrire una costellazione di pensiero in cui affiorano sia il legame ontologico che le faglie di frattura tra la vita e le forme - in altri termini: la relazione-dissidio tra l'esistenza e le Istituzioni. Nel serrato confronto tra discipline e pensatori contemporanei, il saggio mette in luce il lungo itinerario in cui le forme/Istituzioni hanno scandito e continuano a declinare il percorso anche accidentato di iscrizione vitale della soggettività, il ruolo della "prassi istituente" dell'umano: il fatto che la vita venga istituita. Compito da sempre espresso dalla centralità della "sfera politica". Ed oggi, è ancora così? Il nostro tempo, non appare segnato da una vistosa crisi della potenza istituente?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.