Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La folgore di Apollo. Scritti sull'opera di Julius Evola

sconto
5%
La folgore di Apollo. Scritti sull'opera di Julius Evola
Titolo La folgore di Apollo. Scritti sull'opera di Julius Evola
Autore
Curatore
Editore Cantagalli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788868792572
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Alla filosofia vera e propria Evola dedicò solo un periodo della sua vita, ma le opere seguenti, seppur spaziando tra saperi metafisici, proporranno il filo rosso di una metafilosofia. La difficoltà di cogliere la speculazione evoliana è quella di collocarla nella storia della filosofia e nelle sue correnti principali. Evola è fuori da ogni scuola e ha concepito un pensiero a cavallo tra l'idealismo e l'irrazionalismo. Roberto Melchionda è uno dei rari "evoliani" che ha interpretato Evola come filosofo. Ne ha sviscerato l'opera attraverso numerosi saggi sparsi fra libri e riviste nel corso di decenni. Ora quei saggi sono raccolti in queste pagine. La chiave di lettura dell'intero corpus evoliano proposta da Melchionda è una delle più convincenti e pertinenti per cogliere la singolarità di un grande pensatore che, pur vivendo nel pieno dei movimenti culturali del suo tempo, mantenne una assoluta distanza da ogni appartenenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.