Il presente volume si configura come il risultato di un'organica indagine attinente a un filone di ricerca — quello relativo alla storia delle discipline scolastiche — già indagato con esiti estremamente significativi dagli studiosi di vari paesi europei ed extra-europei, ma ancora scarsamente approfondito nel nostro Paese. Incentrato sui dibattiti che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del nuovo secolo portarono all'introduzione dell'insegnamento della Storia dell'Arte nei Licei classici della penisola e sull'evoluzione fatta registrare da tale insegnamento nel corso del ventennio fascista e poi, dopo la seconda guerra mondiale, nell'Italia democratica e repubblicana fino al '68, il volume costituisce il frutto di un approccio squisitamente interdisciplinare, nel tentativo di fornire una ricostruzione contestualizzata e organica delle caratteristiche storicamente assunte e del ruolo esercitato dall'insegnamento liceale della Storia dell'Arte nel corso del periodo esaminato. Esso si colloca in un panorama di studi e ricerche invero assai povero e, sulla scorta di un'ampia messe di fonti archivistiche e a stampa, intende offrire un originale e articolato approccio al tema, nell'ambito del quale è possibile individuare tre distinti livelli di analisi, tra loro strettamente correlati: quello concernente il dibattito teorico relativo all'impostazione e alle caratteristiche di fondo (contenuti culturali, destinatari, finalità, profilo degli insegnanti ecc.) da attribuire a tale insegnamento; quello relativo alla normativa scolastica e alle disposizioni riferite ai programmi, agli orari, ai libri di testo e ai supporti e materiali didattici, nonché alla formazione e al reclutamento degli insegnanti e alle caratteristiche rivestite dalla disciplina in seno al piano di studi del corso liceale; e, infine, quello che attiene al significato sociale e alle finalità culturali che, storicamente, sono stati attribuiti all'insegnamento scolastico della Storia dell'Arte nell'arco dell'oltre mezzo secolo che intercorre dalle prime iniziative ed esperienze didattiche avviate sperimentalmente all'inizio del secolo XX fino al '68 e alla radicale rimessa in discussione dell'impostazione culturale e formativa conferita alla disciplina dalla riforma Gentile del '23.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La storia dell'arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra
La storia dell'arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra
sconto
5%
Titolo | La storia dell'arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra |
Autore | Roberto Sani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Biblioteca di «History of education» |
Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788860567796 |
Libri dello stesso autore
Storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche nell'Italia moderna
Roberto Sani
Franco Angeli
€40,00
Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento. Volume Vol. 2
Anna Ascenzi, Roberto Sani
Franco Angeli
€42,00
Storia e antologia della letteratura per l'infanzia nell'Italia dell'Ottocento. Volume Vol. 1
Anna Ascenzi, Roberto Sani
Franco Angeli
€42,00
sconto
5%
Tra disciplinamento sociale ed educazione alla cittadinanza. L'insegnamento dei diritti e doveri nelle scuole dell'Italia unita (1861-1900)
Anna Ascenzi, Roberto Sani
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€20,00
€19,00
History of education & children's literature. Volume Vol. 1
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€56,00
€23,00
€21,85
History of education & children’s literature. Volume Vol. 2
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€56,00
History of education & children’s literature. Volume Vol. 1
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€56,00
L'antica via Lauretana: itinerario «sì corporale, come spirituale» da Roma a Loreto. Volume Vol. 1
Giacomo Alimenti
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€30,00
History of education & children's literature. Volume Vol. 2
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€56,00
History of education & children's literature. Volume Vol. 1
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€56,00
€32,00
€30,40
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Quaderno operativo. Più facile imparare a leggere e scrivere!
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€13,50
Alla conquista della scrittura e non solo... Libro operativo per i 5 anni
Alessandra Venturelli, Valentina Valenti
Mursia
€9,50
Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 5
Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni
Erickson
€9,90
Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 4
Antonio Calvani, Benedetto Zanaboni
Erickson
€9,90
Attenti alla città. 4 anni. Allenare concentrazione e flessibilità
Monica Muratori, Maria Cristina Cutrone
Erickson
€9,90
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Attenti al castello. 5 anni. Allenare il pensiero logico e l'attenzione
Monica Muratori, Maria Cristina Cutrone
Erickson
€9,90
€14,00
€13,30
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica