Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sade, Fourier, Loyola seguito da Lezione. Il punto sulla semiotica letteraria

Sade, Fourier, Loyola seguito da Lezione. Il punto sulla semiotica letteraria
Titolo Sade, Fourier, Loyola seguito da Lezione. Il punto sulla semiotica letteraria
Autore
Traduttore
Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 91
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 195
Pubblicazione 02/2001
ISBN 9788806157623
 
17,56

Barthes prosegue un antico suo progetto che mira a individuare se l'intervento sociale di un testo non consista nell'impeto della scrittura piuttosto che nell'impegno del contenuto, che in fin dei conti ne rappresenta soltanto la 'caduta storica'. A sostenerlo è l'idea che la vera forza di un testo si misuri in quell'"eccesso" che gli consente di oltrepassare le leggi di una società, di una filosofia, di un'ideologia. Il volume presenta, inoltre, la lezione inaugurale tenuta da Barthes nel '77, quando fu accolto nel College de France: un discorso originale ed eccentrico dove l'autore s'interroga sul problema stesso del linguaggio, del parlare e sul rischio d'impoverire la conoscenza qualora ci si limiti alla sola teoria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.