Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le navi bianche. Profughi e rimpatriati dall'estero e dalle colonie dopo la seconda guerra mondiale. Una storia italiana dimenticata (1939-1991)

Le navi bianche. Profughi e rimpatriati dall'estero e dalle colonie dopo la seconda guerra mondiale. Una storia italiana dimenticata (1939-1991)
Titolo Le navi bianche. Profughi e rimpatriati dall'estero e dalle colonie dopo la seconda guerra mondiale. Una storia italiana dimenticata (1939-1991)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia contemporanea
Editore Sedizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 336
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788869000096
 
30,00

Oggi, dopo decenni di quasi totale silenzio, appare necessario scrivere queste vicende sul piano del racconto delle loro vicissitudini, anche per arricchire il patrimonio della "storia patria" di una Italia che le classi giovani hanno diritto di ricevere da coloro che li hanno preceduti. È la storia degli italiani rimasti isolati, dopo la sconfitta dell'Italia fascista, dopo l'occupazione britannica delle colonie, dopo la creazione dei "campi di raccolta" e dopo la vicenda delle cosiddette "Navi Bianche" e del loro rimpatrio per molte vie. È la storia degli italiani all'estero, rimasti senza tutela dopo le grandi battaglie perdute, e sopravvissuti alle occupazioni militari nemiche ed alle discriminazioni degli Stati vincitori. Ma vi è anche la storia dei profughi che, in varie occasioni, riuscirono a ritornare in Italia, poco prima o durante la guerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.