La storiografia medievale del XII secolo in Italia annovera Romualdo II Guarna fra gli scrittori più interessanti. Il suo ruolo politico presso l'imperatore Federico di Svevia, i re dei Normanni e i papi Adriano IV e Alessandro III arricchisce l'opera d'un coinvolgimento ideologico e personale che non è annullato dalla possibile esistenza di un secondo redattore/continuatore del "Chronicon". Interrotto al 1179, il testo di Romualdo descrive momenti fondamentali della storia europea perimetrata dalla creazione del mondo all'età comunale. Il regno normanno di Guglielmo I è l'asse intorno al quale ruotano personaggi e situazioni riprodotti con vivezza.
Chronicon
sconto
5%
Titolo | Chronicon |
Autore | Romualdo Guarna |
Curatore | C. Bonetti |
Collana | Schola Salernitana. Studi e testi, 6 |
Editore | Avagliano |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 07/2000 |
ISBN | 9788883090561 |