Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il rapporto uomo-tecnica. Dal biopotenziamento all'ingegneria genetica. Uno studio di antropologia filosofica

Il rapporto uomo-tecnica. Dal biopotenziamento all'ingegneria genetica. Uno studio di antropologia filosofica
Titolo Il rapporto uomo-tecnica. Dal biopotenziamento all'ingegneria genetica. Uno studio di antropologia filosofica
Autore
Collana Studi
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 112
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788831928083
 
16,00

 
L'obiettivo di questo lavoro è duplice: da un lato, effettuare un'analisi del rapporto uomo-tecnica e del ruolo ambivalente che riveste la tecnologia nella vita dell'uomo; dall'altro fornire un'indagine sullo sviluppo tecnologico e sul carattere disumano dei biopotenziamenti psicofisici, in particolare di quelli legati all'ingegneria genetica. Una panoramica a vasto raggio che interroga le principali correnti del pensiero del Novecento, dalla tradizione hegelo-marxista alla Scuola di Francoforte, dall'antropologia filosofica alla prospettiva bioetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.