Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un giovane della Prima Repubblica. Dal dopoguerra ad oggi tra i sogni, le vittorie e le sconfitte di una generazione

sconto
5%
Un giovane della Prima Repubblica. Dal dopoguerra ad oggi tra i sogni, le vittorie e le sconfitte di una generazione
Titolo Un giovane della Prima Repubblica. Dal dopoguerra ad oggi tra i sogni, le vittorie e le sconfitte di una generazione
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788849861259
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Il ragazzo della Prima Repubblica che si racconta è Salvatore Cardinale, siciliano, esponente di rilievo nella vita politica e istituzionale, Ministro delle Comunicazioni nei Governi D'Alema e Amato: un realista-sognatore con una doppia vocazione a leggere la trama delle relazioni fra politica e società e a trascenderla in nome di un disegno di emancipazione e di libertà. Ne vien fuori un romanzo esistenziale incalzato da domande puntuali intorno ad un vissuto popolato di affetti familiari, di amicizie segnate da passioni e condivisioni così come da dialettiche aperte e leali. Ne emerge un mondo affollato sia da personaggi di antiche periferie della politica e da sodalizi fervidi tuttora vivaci sia da esponenti che hanno calcato la grande scena della politica nazionale, uomini di Governo, dell'industria, della comunicazione, della tv, del cinema e della cultura. Un'esperienza ricchissima, di passaggi inediti o poco conosciuti, di rimandi, occasioni, dispute, sfide assunte in campo aperto e nel solco di una robusta tradizione intellettuale e morale che rimane il filo conduttore di una vita tuttora affacciata sul mondo che cambia. E che, non promettendo niente di buono, chiama ad una nuova coraggiosa riflessione. Si tratta di un contributo che somiglia molto a un viaggio, una ricca sorprendente traversata in oltre cinquant'anni di storia italiana. Una storia che percorre per intero le "stagioni" della Repubblica per precipitare nel ciclo rarefatto della dissolvenza della politica nella liquidità della Rete e nelle sue inedite mutazioni e fluttuazioni. Fino al "ricomincio" cui dovranno applicarsi una nuova generazione e una nuova cultura. Prefazione di Vincenzo Viti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.