Durante il secondo conflitto mondiale, la ricognizione aerea, nelle sue più svariate forme − fotografica, strategica, tattica e armata −, ha giocato un ruolo di primissimo piano. La Sicilia in questo ambito è stata terra di sperimentazione; inglesi, francesi, americani, tedeschi e italiani, hanno tutti utilizzato questo eccezionale mezzo di rilevazione per carpire in anticipo le strategie del nemico. Questo volume racconta come sono andate veramente le cose, portando alla luce dettagli del tutto inediti, svelando il modo in cui l’intero percorso di guerra sulla Sicilia e sul Mediterraneo è stato realmente condizionato dalla ricognizione. Il servizio di Intelligence Ultra, inoltre, ha avuto un ruolo determinante, anticipando le mosse della Luftwaffe. La posizione strategica dell’isola di Malta, infine, ha favorito indubbiamente gli Alleati; ma la domanda che ancora oggi molti si pongono, è perché tanta tenacia da uno scoglio di poco più di 500 chilometri quadrati. Un nemico senza dubbio più volte sottovalutato che è stato non solo capace di resistere con tenacia nei primi anni di guerra, ma di trasformarsi successivamente in un agguerrito rivale.
- Home
- Ricognitori su Husky. Il ruolo cruciale della ricognizione aerea e dell'Intelligence Ultra sulla Sicilia e sul Mediterraneo. 1940-1943
Ricognitori su Husky. Il ruolo cruciale della ricognizione aerea e dell'Intelligence Ultra sulla Sicilia e sul Mediterraneo. 1940-1943
| Titolo | Ricognitori su Husky. Il ruolo cruciale della ricognizione aerea e dell'Intelligence Ultra sulla Sicilia e sul Mediterraneo. 1940-1943 |
| Autore | Salvo Fagone |
| Editore | Autopubblicato |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 10/2019 |
| ISBN | 9791220054300 |
€30,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
L'ultimo miglio. La guerra tra Milazzo e le Isole Eolie 1940-1943
Salvo Fagone, Giuseppe Pandolfo
IBN
€23,00
€21,85
€30,00
€28,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

