Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il genocidio armeno. Dalle cause di ieri alle conseguenze di oggi

sconto
5%
Il genocidio armeno. Dalle cause di ieri alle conseguenze di oggi
Titolo Il genocidio armeno. Dalle cause di ieri alle conseguenze di oggi
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Editore Piazza Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788863413007
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Un genocidio non è uno tzunami che giunge inaspettato, devastando un popolo e il suo mondo. È il risultato di una pianificazione fredda e dettagliata, che ha il preciso obiettivo di cancellare dalla faccia della terra una etnia, un popolo, un gruppo visceralmente odiati, talora temuti. Questo è quanto accaduto in Anatolia nel 1915, nell'Impero ottomano, a un piccolo popolo, dalla forte identità, orgoglioso della sua civiltà millenaria: gli armeni. Pochi anni dopo, le diplomazie occidentali, nella loro cattiva coscienza, se ne erano opportunamente dimenticate, tanto da indurre, nel 1939, Adolf Hitler a dichiarare: "Chi ricorda oggi lo sterminio degli armeni?" Come tutti sappiamo fu il momento in cui si pianificò la Shoah. Prefazione di Antonia Arslan.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.