In una lettera dell'ottobre 1912, mai inviata a Emilio Cecchi, Scipio Slataper manifestò la chiara consapevolezza di essere autore di «una cosa nuova», con la quale interpretò l'esigenza di rinnovamento che incalzava l'Italia e l'Europa del tempo. "Il mio Carso" lo aveva impegnato dal gennaio 1910 alla tarda primavera del 1912, ma era stato frutto di scrittura discontinua, costretta tra gli impegni fiorentini alla redazione della «Voce» e di studente all'Istituto di studi superiori. Decisivo per la densità emotiva espressa è stato il travaglio seguito al suicidio, nel maggio del 1910, dell'amata Gioietta. Determinante alla riuscita anche il periodo di panica immersione nel Carso sloveno a Ocizla, nell'estate dell'anno seguente: qui solo con se stesso Slataper si provò in un aspro corpo a corpo con la pagina scritta. L'edizione critica raccoglie e confronta autografi inediti, abbozzi sconosciuti al grande pubblico e una redazione di mano dell'autore precedente circa sei mesi la stampa. I materiali, passati indenni attraverso le vicende belliche del secolo scorso, permettono di ricostruire il laboratorio dell'autore e svelano particolari che egli volle tenere segreti escludendoli dall'edizione. Un glossario finale guida alla comprensione dei termini desueti, stranieri o di origine dialettale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Il mio Carso
Il mio Carso
Titolo | Il mio Carso |
Autore | Scipio Slataper |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Collezione di opere inedite o rare pubblicate dalla Commissione per i testi di lingua, 170 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788855534567 |
Libri dello stesso autore
Fiabe e parabole e altri scritti per i bimbi
Scipio Slataper
Ist. Giuliano di Storia Cultura Documentazione
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica