Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese

sconto
5%
Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese
Titolo Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Editore 40due Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 112
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788898115310
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Il rapporto di Pasolini con l'Etna coincide con la parabola esistenziale del poeta-regista che con l'andare degli anni diventa sempre più cupa e pessimistica. L'Etna luogo della spiritualità ne "Il vangelo secondo Matteo", luogo dell'inquietudine nel ricercarsi tra il silenzio e il grido di disperazione o di aiuto in "Teorema", della barbarie cannibalica in "Porcile", diviene nel suo penultimo film "I Racconti di Canterbury", il regno del Maligno avvolto da un'atmosfera tragica: siamo nell'umbilicus inferni, dove, con immagini fosche e allarmanti, greve aleggia un senso di morte e di dannazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.