Franco Antonicelli, intellettuale colto e versatile, noto per aver fatto conoscere in Italia l'opera di Franz Kafka, Walt Disney e Mark Twain, aveva origini pugliesi: un dato biografico determinante per chiarire le ragioni, insieme culturali e sentimentali, del suo continuo interesse per il Mezzogiorno. Nel libro vengono ricostruiti i legami affettivi con la famiglia paterna, decisivi per la formazione della sua coscienza civile e della militanza partigiana, e gli incontri personali e ideali con i meridionalisti Tommaso Fiore e Gaetano Salvemini, con cui instaurò rapporti autentici come il sodalizio con Benedetto Croce, indiscusso maestro della sua generazione. Ma è con la Puglia e con Agropoli, cittadina della costa cilentana, luogo del suo confino politico (quest'ultimo rivisto in parallelo con quelli di Pavese e Levi), che il trasporto di Antonicelli per il Sud si fa ancora più intimo e commosso: una sorta di “appartenenza” a quella terra che si manifesterà con racconti, articoli, recensioni, lettere, versi. Completa il volume un'Appendice antologica dei suoi scritti, in parte mai ripubblicati dalla loro prima edizione a stampa, sugli intellettuali meridionali richiamati nel testo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «La Puglia è storia mia». Franco Antonicelli e il Mezzogiorno
«La Puglia è storia mia». Franco Antonicelli e il Mezzogiorno
sconto
5%
Titolo | «La Puglia è storia mia». Franco Antonicelli e il Mezzogiorno |
Autore | Sergio D'Onghia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Studi storici Carocci, 455 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788829030941 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica