"La morte dei dinosauri" racconta la scomparsa di una specie; quella degli uomini pretelevisivi. Nella storia del mondo già altre specie si sono estinte. Esistono però anche estinzioni culturali, il più delle volte dovute a trasformazioni violente occorse al sistema delle comunicazioni di massa. Il medioevo non sopravvisse alla diffusione della stampa a caratteri mobili inventata da Gutenberg. Allo stesso modo, spiega Sergio Valzania, il sistema delle comunicazioni elettriche e digitali ha spazzato via le democrazie moderne, fondate sulle libertà di stampa e di associazione. La televisione ha strappato alla scuola i suoi compiti tradizionali, mentre le grandi migrazioni le hanno affidato la nuova missione di formare cittadini capaci di vivere in una società che cambia. Il sistema delle comunicazioni non è sovrastrutturale a una comunità, al contrario ne determina modi e forme di esistenza. Abbiamo davanti a noi un mondo diverso da quello che ci lasciamo alle spalle, pensare di governarlo con gli strumenti usati fino a oggi è una pura illusione.
La morte dei dinosauri
| Titolo | La morte dei dinosauri |
| Autore | Sergio Valzania |
| Collana | Formiche |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 127 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788831791649 |
€8,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La guerra del Pacifico. Storie di uomini e portaerei nella seconda guerra mondiale 1941-1945
Sergio Valzania
Mondadori
€22,00
€20,90
€10,00
€9,50
€12,00
€11,40
€12,50
€11,88
€14,00
€13,30
€19,00
€18,05
Dunkerque. 26 maggio-4 giugno 1940: storia dell'operazione Dynamo
Franco Cardini, Sergio Valzania
Mondadori
€13,50
La pace mancata. La conferenza di Parigi e le sue conseguenze
Sergio Valzania, Franco Cardini
Mondadori
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

