Come costruiamo le nostre conoscenze? Come scegliamo le nostre domande? Che rapporto c'è tra l'oggetto "preso di mira" e l'oggetto "restituito" in una indagine conoscitiva? In che modo l'esposizione a differenti metodi d'indagine contribuisce a configurare diversamente l'indagato? Come valutiamo le nostre risposte? E la conoscenza antropologica? Non ci porremo anche a suo proposito analoghe domande? Dichiarando le proprie scelte e le proprie opzioni, l'autrice affronta i problemi epistemologici dell'antropologia da differenti angolazioni, mostrandone la complessità anche dove le cose potrebbero apparire semplici: la descrizione etnografica.
Orizzonti incrociati. Il problema epistemologico in antropologia
Titolo | Orizzonti incrociati. Il problema epistemologico in antropologia |
Autore | Silvana Miceli |
Collana | Nuovo prisma, 61 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788838920523 |