Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate

Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate
Titolo Dall'incontro alla relazione. Il rapporto tra scuola e famiglie immigrate
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Frontiere della formazione, 4
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 02/2004
ISBN 9788840009230
 
11,00

 
Il volume affronta un periodo cruciale della storia del sindacato, intrecciandone le vicende con la storia italiana tra l'autunno caldo del 1969 e il referendum sul punto unico di contingenza del 1985. L'autore ricostruisce il tentativo della CGIL di tradurre una grande forza contrattuale in strategia politica, che raggiunge il culmine negli anni dei governi di "solidarietà nazionale". I risultati deludenti di quella breve stagione spingono il sindacato ad accentuare i legami e le relazioni con il mondo politico. Da soggetto sociale che cerca di coniugare anche una progettualità politica, la CGIL diventa un sindacato "istituzione" che si espone alle crisi e subisce i progetti di ridimensionamento degli anni Ottanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.