Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Genealogia della libertà nella riflessione filosofico-morale di Iris Murdoch

sconto
5%
Genealogia della libertà nella riflessione filosofico-morale di Iris Murdoch
Titolo Genealogia della libertà nella riflessione filosofico-morale di Iris Murdoch
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Società italiana di filosofia morale, 12
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788893144568
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Pensatrice eclettica, nota al grande pubblico prevalentemente come romanziera, Iris Murdoch (1919-1999) rappresenta una tra le voci più originali e significative del dibattito filosofico-morale britannico del secondo Novecento, soprattutto in ragione del suo tentativo di promuovere uno studio ampio dell’etica, che esulasse il rigorismo formale e normativo della metaetica analitica allora imperante in area anglosassone. Difficilmente ascrivibile a una specifica corrente speculativa, la riflessione morale di Murdoch è oggetto di una meritata riscoperta a partire da primi anni Duemila, con una ricca proliferazione interpretativa che il presente volume si propone di illustrare e discutere alla luce del concetto di libertà. L’obiettivo è fare luce sul contributo dato da Murdoch a una sostanziale ridefinizione della libertà intesa come “pellegrinaggio” sempre in atto per la fioritura personale e per mezzo del quale rifondare anche il piano formale della libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.