Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Magnanimi danteschi

Magnanimi danteschi
Titolo Magnanimi danteschi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Il richiamo della memoria, 2
Editore Edizioni Setteponti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788831396387
 
14,00

 
La magnanimità è senza dubbio uno dei caratteri a cui gli uomini (e anche le donne) in epoca medievale prestavano maggior attenzione: essere considerati "magnanimi" dai propri contemporanei da vivi, così come esserlo ricordati dopo la morte, era fondamentale. Questo aspetto emerge molto frequentemente nella "Commedìa" di Dante Alighieri, che in più di un'occasione, durante il suo viaggio oltremondano, si fermerà per parlare con uomini e donne che per vari motivi in vita si sono distinti per la propria grandezza d'animo. In questo libro si possono vedere alcuni di questi personaggi di cui viene delineato un profilo storico, che si affiancherà alla descrizione fornitaci dal poeta fiorentino, che in molti casi ha conferito al personaggio ulteriore prestigio, rendendolo, non di rado, immortale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.