Sisto Monti Buzzetti. Nato nel 1896 ad Allerona, nel marzo 1916 parte per il fronte come aspirante ufficiale del 60° reggimento fanteria-Brigata Calabria. Appena finiti gli studi superiori, Sisto è chiamato alle armi. Destinazione: le montagne del Trentino, allievo ufficiale in prima linea. Per mantenere stretto il legame con la famiglia, e per esorcizzare la paura della battaglia sempre vicinissima, scrive costantemente e in ogni condizione. Quasi 300 lettere per 462 giorni, che restituiscono uno spaccato autentico sulla quotidianità e la violenza della Grande guerra. Il silenzio glielo impone una granata austriaca, che uccide Sisto il 9 giugno 1917. Prefazione di Antonio Gibelli e Andrea Matucci.
Scusate la calligrafia. Lettere dal fronte
sconto
5%
Titolo | Scusate la calligrafia. Lettere dal fronte |
Autore | Sisto Monti Buzzetti |
Collana | Diari. Archivio diaristico |
Editore | Terre di Mezzo |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788861894921 |