Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fiaba burlata. Il caso Vittorio Imbriani

in uscita
La fiaba burlata. Il caso Vittorio Imbriani
Titolo La fiaba burlata. Il caso Vittorio Imbriani
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana FLiP. Festival della letteratura indipendente Pomigliano d'Arco
Editore Wojtek
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 01/2026
ISBN 9788831476676
 
15,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Alla fine dell’Ottocento, tra filologia positivista e residui fervori romantici, la fiaba popolare diventa terreno di indagine e di sperimentazione letteraria. In questo scenario si muove Vittorio Imbriani: poeta, narratore e “demopsicologo”, capace di raccogliere, studiare e reinventare il patrimonio orale del Meridione. Dai Canti popolari delle province meridionali ai XII Conti Pomiglianesi, fino alle bizzarre e irriverenti riscritture fiabesche, Imbriani trasforma il folklore in strumento critico, mescolando rigore erudito, gioco burlesco e pungente riflessione morale. "La fiaba burlata. Il caso Vittorio Imbriani" ricostruisce questa vicenda unica, mostrando come, dietro fate scarabocchine, principi grotteschi e travestimenti narrativi, si nascondano la voce di un intellettuale solitario, le tensioni politiche del suo tempo e la modernità di una scrittura che continua a sorprendere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.