Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Wojtek: FLiP. Festival della letteratura indipendente Pomigliano d'Arco

Piperno

Annarita Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Wojtek

anno edizione: 2024

pagine: 100

Nata “sotto la cava”, Anna ha sempre desiderato evadere dal grigiore del suo mondo. Un’occasione inaspettata arriva quando il famoso scrittore di gialli scandinavi Víkingur Gunnarsson giunge in città per un festival letterario: l’atmosfera si tinge di mistero, infatti, quando la nipote di Víkingur, Ulrika, scompare senza lasciare traccia. La protagonista si unisce, così, alle ricerche dello scrittore e insieme si addentreranno in un’indagine che li porterà a confrontarsi con i lati oscuri della città e a scoprire segreti inconfessabili. Víkingur, apparentemente burbero e freddo come i ghiacciai da cui proviene, nasconde un animo più complesso e tormentato di quanto appaia. Anna, con la sua tenacia e il suo intuito, potrebbe essere la chiave per svelare il mistero e per far emergere la vera natura dello scrittore. Questa coppia bizzarra si troverà così ad affrontare non solo un enigma, ma anche un viaggio alla scoperta di sé e della verità che li porterà a mettere in discussione ciò che credevano di sapere su se stessi e soprattutto sugli altri.
15,00 14,25

La pala meccanica e la polvere da sparo

La pala meccanica e la polvere da sparo

Enzo Rea

Libro: Libro in brossura

editore: Wojtek

anno edizione: 2024

pagine: 122

Un libro-denuncia sul tema delle morti bianche, dell'assenza di sicurezza nei luoghi di lavoro, delle disfunzioni degli apparati amministrativi economici e politici nell'affrontare questa vera e propria piaga. La strage della Flobert del 1975, in cui 13 operai persero la vita; la morte di Salvatore Sturace, che a soli quindici anni venne a mancare nel 1988 in un cantiere edile di Pomigliano d'Arco da addetto alla pala meccanica; le battaglie nell'Alfa Sud e la cultura operaia di Pomigliano d'Arco che ha portato alla nascita dei Zezi - Gruppo Operaio. Tante storie atroci che l'autore ci introduce con lo scopo di denunciare, ricordare e fare in modo che non accadano mai più. Prefazione di Enzo Mattina.
15,00

Lor Signori

Enzo Rea

Libro: Libro in brossura

editore: Wojtek

anno edizione: 2026

pagine: 150

Tra ricordi personali e pagine di storia collettiva, "Lor Signori" ripercorre oltre mezzo secolo di vicende politiche, sindacali e industriali, intrecciando la memoria privata con i grandi snodi della vita pubblica. Dalle vicende dell'ospedale Cotugno, all’eco drammatica dell’invasione sovietica in Ungheria; dalla nascita e dal tramonto dei colossi industriali di Bagnoli e Pomigliano d’Arco, al coraggio e alle ferite ancora aperte del caso Tortora. Sullo sfondo, la parabola del Paese e quella di una città, Napoli, che ha conosciuto promesse di riscatto e delusioni brucianti. Con lucidità e passione, Enzo Rea ricostruisce un mondo che è stato il suo e quello di un’intera generazione: un mosaico di speranze e di battaglie, di amicizie e di ideali coltivati fin dall’adolescenza. "Lor Signori" non è soltanto un memoir, ma un atto di testimonianza: la voce di chi ha vissuto da protagonista i conflitti del lavoro, i mutamenti della società e le contraddizioni di un Sud in perenne bilico tra progresso e abbandono.
15,00

La fiaba burlata. Il caso Vittorio Imbriani

Sonia Tondi

Libro: Libro in brossura

editore: Wojtek

anno edizione: 2026

pagine: 150

Alla fine dell’Ottocento, tra filologia positivista e residui fervori romantici, la fiaba popolare diventa terreno di indagine e di sperimentazione letteraria. In questo scenario si muove Vittorio Imbriani: poeta, narratore e “demopsicologo”, capace di raccogliere, studiare e reinventare il patrimonio orale del Meridione. Dai Canti popolari delle province meridionali ai XII Conti Pomiglianesi, fino alle bizzarre e irriverenti riscritture fiabesche, Imbriani trasforma il folklore in strumento critico, mescolando rigore erudito, gioco burlesco e pungente riflessione morale. "La fiaba burlata. Il caso Vittorio Imbriani" ricostruisce questa vicenda unica, mostrando come, dietro fate scarabocchine, principi grotteschi e travestimenti narrativi, si nascondano la voce di un intellettuale solitario, le tensioni politiche del suo tempo e la modernità di una scrittura che continua a sorprendere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.