"Verso una nuova co-scienza" è un saggio esplorativo che indaga su vicende finora bandite dalla scienza ufficiale ed etichettate nel migliore dei casi come pseudoscienza o fantascienza. Approssimativamente tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, l'imprenditore bresciano Rolando Pelizza su indicazione del suo "maestro" Ettore, il monaco benedettino Pellegrino Ernetti e l'ingegnere Alessandro Porro hanno costruito delle "macchine" capaci di realizzare l'inimmaginabile, apparecchi con potenzialità tali da permettere all'umanità quel balzo in avanti di cui ha disperatamente bisogno ormai da troppo tempo. Purtroppo il loro ingegno, sebbene supportato da sacrificio e buona volontà, non è stato sufficiente a scalfire la durezza dei cuori di coloro che avrebbero potuto rendere pubblica questa nuova conoscenza, che invece si è preferito rinchiudere nel polveroso cassetto dell'oblio. Ciò che non tutti sanno è che queste invenzioni, di cui nessuno finora è riuscito a comprendere il funzionamento, poggiano su una visione della fisica lontana anni luce da quella sostenuta dalla scienza ufficiale. Stiamo parlando di una "nuova scienza", che non a caso abbiamo definito co-scienza, nella quale viene definitivamente superato quell'annoso tabù ideologico che separa la fisica dalla metafisica. Vedremo insieme perché l'universo materiale, che percepiamo attorno a noi grazie ai sensi o attraverso la strumentazione scientifica, non esaurisce tutta la realtà, e realizzeremo che "al di là del muro" c'è ancora molto da scoprire.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Verso una nuova co-scienza. Affinità e analogie tra i casi Majorana/Pelizza Ernetti e Porro
Verso una nuova co-scienza. Affinità e analogie tra i casi Majorana/Pelizza Ernetti e Porro
Titolo | Verso una nuova co-scienza. Affinità e analogie tra i casi Majorana/Pelizza Ernetti e Porro |
Autore | Stefania Marin |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791222711669 |
€15,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Verso una nuova co-scienza. Affinità e analogie tra i casi Majorana/Pelizza Ernetti e Porro
Stefania Marin
Youcanprint
€17,90
€17,01
sconto
5%
La rottura del mulino. Enki e la scuola per giovani stelle
Stefania Marin, Mirko Dal Pastro
Youcanprint
€14,50
€13,78
Cos'è Cosa Nostra. Dalla setta degli assassini ai beati paoli: la genesi della mafia
Stefania Marin
Youcanprint
€20,00
€19,90
Il sangue degli Illuminati. Dalla P2 al caso Orlandi: tracce di una storia antica. Tanti imperi, una sola famiglia
Diego Marin, Stefania Marin
Gruppo Editoriale Macro
€29,50
Il sangue degli Illuminati. Dalla P2 al caso Orlandi: tracce di una storia antica. Tanti imperi, una sola famiglia
Diego Marin, Stefania Marin
Gruppo Editoriale Macro
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'intelligenza non è artificiale. La rivoluzione tecnologica che sta già cambiando il mondo
Rita Cucchiara
Mondadori
€18,00
€17,10
€34,00
€32,30
Prevedere l'imprevedibile. La tumultuosa scienza della previsione dei terremoti
Susan E. Hough
Springer Verlag
€23,91
sconto
5%
Come si fa. Consigli scientifici assurdi per problemi comuni della vita quotidiana
Randall Munroe
Bompiani
€22,00
€20,90
sconto
5%
Lettere a un astrofisico. Riflessioni sulla vita, sulla scienza e sul cosmo
Neil deGrasse Tyson
Mondadori
€20,00
€19,00
€20,00
€19,00
€12,00
€11,40
sconto
5%
Un robot per vincere le tentazioni. Come le macchine boicottano i nostri istinti
Paolo Gallina
edizioni Dedalo
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica