Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Accademia di San Luca nella Roma del secondo Seicento. Artisti, opere, strategie culturali

sconto
5%
L'Accademia di San Luca nella Roma del secondo Seicento. Artisti, opere, strategie culturali
Titolo L'Accademia di San Luca nella Roma del secondo Seicento. Artisti, opere, strategie culturali
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Quaderni sull'età e la cultura del Barocco, 2
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 372
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788822266828
 
63,00 59,85

 
risparmi: € 3,15
Ordinabile
A partire dal censimento delle presenze artistiche e dall'analisi della produzione figurativa degli accademici di San Luca al tempo di Carlo Maratti, il volume ricostruisce le strategie culturali promosse dall'istituzione tra il tardo Seicento e l'inizio del Settecento, anche in rapporto all'emergente potere culturale francese. Fornendo una nuova lettura, il libro contribuisce ad aggiornare le riflessioni sulla cultura figurativa romana dell'epoca e archivia la visione dell'Accademia come roccaforte del classicismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.