Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Balderico di bourgueil e costanza: il rapporto epistolare nei carmi 200 e 201

Balderico di bourgueil e costanza: il rapporto epistolare nei carmi 200 e 201
Titolo Balderico di bourgueil e costanza: il rapporto epistolare nei carmi 200 e 201
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Silva
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788877652447
 
14,90

 
Balderico di Bourgueil, figura eminente del Circolo della Loira, noto anche come Scuola di Anger, incarna l'intellettuale ecclesiastico, colto e raffinato. Tra le sue opere in versi, di particolare rilievo le epistole poetiche, in cui si riscontra l'influenza di Ovidio, spicca la corrispondenza con Costanza, monaca del convento di Le Ronceray. Questo scambio epistolare si inserisce in una consuetudine propria del XII secolo, che vedeva destinatari privilegiati della poesia personaggi di alto rango, come re, nobili, regine e principesse, ma anche monache e badesse. Tale consuetudine riatualizza una tradizione letteraria inaugurata secoli prima da Venanzio Fortunato. La corrispondenza con Costanza, reale o frutto di un'invenzione letteraria, artificio retorico o espressione di affetti sinceri, è testimonianza della cultura e dell'abilità versificatoria di Balderico. Egli riesce a coniugare la sensualità delle parole d'amore proprie delle eroine ovidiane con un intento casto e pervasivo, svelando una tensione intrinseca tra amore lecito e illecito, tra desiderio terreno e spinta spirituale. In Costanza, dunque, si fondono queste due anime contrastanti, in un'armonia che riflette la complessità dell'animo umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.