Risparmiare è una filosofia di vita che, soprattutto in questi tempi di crisi, trova sempre più adepti. Se non volete rinunciare al divertimento, a vestirvi con gusto, a mangiare bene e godervi cinema, mostre, concerti e occasioni culturali, occorre usare un po' di furbizia. Avete mai pensato di prendere lezioni gratuite di tango? O di vedere un bel film senza pagare il biglietto? O di allenarvi con un istruttore senza pagare un abbonamento in palestra? Con questi 101 consigli in mano, saprete come fare. A volte bisognerà avere un po' di pazienza, altre lasciarsi guidare dal fiuto, accontentarsi del modello della stagione precedente, essere flessibili e accettare di fare un po' di coda al museo: ma la soddisfazione, più ancora del risparmio, sarà grande. Girovagando tra queste pagine scoprirete musei, centri culturali, mercatini poco noti, spazi all'aperto ricchi di iniziative gratuite, monumenti che pensavate inaccessibili e che alla maggior parte delle persone sfuggono. Perché a volte le cose migliori bisogna andarle a cercare. E tra queste righe scoprirete dove, come e quando.
Guida segreta alle cose da fare gratis (o quasi) a Roma
Titolo | Guida segreta alle cose da fare gratis (o quasi) a Roma |
Autore | Stefania Zani |
Illustratore | E. Tanzillo |
Collana | 101, 151 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788854140752 |