Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Un conveniente simbolo della Repubblica Romana». L'albero della libertà a Macerata (10 febbraio, 1 giugno 1849)

«Un conveniente simbolo della Repubblica Romana». L'albero della libertà a Macerata (10 febbraio, 1 giugno 1849)
Titolo «Un conveniente simbolo della Repubblica Romana». L'albero della libertà a Macerata (10 febbraio, 1 giugno 1849)
Autore
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 115
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788862595742
 
15,00

 
La Repubblica romana del 1849 è stata definita il regime politico più avanzato del nostro Risorgimento. A Macerata, gli eventi accaduti fra febbraio e giugno di quell'anno sono stati annotati da alcuni cronisti le cui voci integrano la documentazione di fonte ufficiale. Nel corso di un'attenta ricognizione dell'archivio storico comunale, finalizzata alla catalogazione informatizzata dei disegni relativi a progetti architettonici, planimetrie e cartografie in esso conservati che è stata condotta dall'architetto Stefano D'Amico, nell'ambito del programma di catalogazione dei beni culturali del Comune, sono emersi gli elaborati grafici inerenti un preciso episodio nella storia della vicenda repubblicana a Macerata, quello dell'erezione dell'albero della libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.