La sicurezza urbana integrata nasce formalmente con il d.l. 14/2017, convertito nella legge 48/2017, per potenziare il controllo del territorio utilizzando al meglio dotazioni e risorse umane di diversa qualifica e capacità. Da una parte abbiamo infatti la polizia locale, con un apparato tecnologico in continua evoluzione ed aggiornamento, specialmente in materia di videosorveglianza, grazie agli interventi economici effettuati in questi anni dalle amministrazioni locali per cercare di scoraggiare l'attività predatoria e la microcriminalità. Dall'altra polizia, carabinieri e guardia di finanza utilizzano costantemente anche questi impianti comunali per sviluppare attività di indagine e svolgere attività particolari, ma in virtù delle loro particolari prerogative hanno anche a disposizione informazioni qualificate e tecnologie specialistiche. L'obiettivo del pacchetto sicurezza è quello di rendere più coerente ed effettiva l'ordinaria collaborazione istituzionale tra forze di polizia e soggetti privati, nel rispetto delle diverse prerogative e della privacy. Con questa ricerca si vogliono inquadrare tutte le questioni formali che sono sottese ad un accordo tra forze di polizia locale e dello Stato per un reale uso condiviso delle migliori tecnologie di videosorveglianza presenti e future. Senza un progetto strategico sulla migliore collaborazione interforze qualsiasi moderno impianto di videosorveglianza risulterà, infatti, poco utile e performante, sia che venga utilizzato solo dalla polizia locale che singolarmente dalle altre forze di polizia dello Stato. Aggiornato alla legge 12/2019.
- Home
- Lex orienta
- Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018
Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018
Titolo | Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018 |
Autori | Stefano Manzelli, Gianluca Sivieri |
Collana | Lex orienta, 17 |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788891420633 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Videosorveglianza e attività di polizia. L'uso dei sistemi di videosorveglianza tra privacy e gestione operativa
Stefano Manzelli, Gianluca Sivieri, Laura Biarella
Maggioli Editore
€32,00
€25,00
€23,75
sconto
5%
La trasformazione digitale per città più sicure. Linee guida per l'uso della tecnologia video IP applicata alla sicurezza pubblica
Daniele Fortin
Edizioni Giuridiche Simone
€19,00
€18,05
sconto
5%
Videosorveglianza e attività di polizia. L'uso dei sistemi di videosorveglianza tra privacy e gestione operativa
Stefano Manzelli, Gianluca Sivieri, Laura Biarella
Maggioli Editore
€48,00
€45,60
Competenze penali del giudice di pace e attività di polizia giudiziaria
Stefano Manzelli
Maggioli Editore
€24,79
Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 conv. in L. 48/2017
Stefano Manzelli, Gianluca Sivieri
Edizioni Giuridiche Simone
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica