Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Semiotica della comunicazione pubblicitaria. Discorsi, marche, pratiche, consumi

sconto
5%
Semiotica della comunicazione pubblicitaria. Discorsi, marche, pratiche, consumi
Titolo Semiotica della comunicazione pubblicitaria. Discorsi, marche, pratiche, consumi
Autore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Collana Strumenti Bompiani
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788845260551
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
Come si è sviluppata la semiotica della comunicazione pubblicitaria? Quali testi analizza, e quali strumenti usa? Con quali potenzialità, e con quali limiti? La semiotica ha solo capacità descrittive o può intervenire anche nella fase produttiva di un progetto pubblicitario? Qual'è il valore aggiunto che la semiotica può portare all'uomo di marketing? Nel tentativo di rispondere a queste domande, il libro nella prima parte ripercorre le fasi attraverso le quali si è sviluppata la semiotica della comunicazione pubblicitaria, dai primi tentativi di delineare una retorica della pubblicità fino all'uso degli strumenti della semiotica generativa; nella seconda parte descrive gli sviluppi più attuali: il controllo della coerenza comunicativa nell'ambito di una semiotica della marca, la semiotica del consumo, la sociosemiotica del discorso pubblicitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.