Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La teocrazia bizantina

La teocrazia bizantina
Titolo La teocrazia bizantina
Autore
Traduttore
Collana Saggi
Editore Sansoni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 161
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788838348167
 
17,00

Per undici secoli, dal trasferimento della capitale dell'impero in Oriente alla caduta di Costantinopoli nel 1453, la costituzione teocratica bizantina rimase immutata, sfidando la tirannia del tempo. Alla sua base era l'assoluta convinzione che l'impero terreno rappresentasse l'immagine del regno dei cieli, raccogliendo tutti i popoli sotto la guida della vera chiesa, quella greco-ortodossa. Ma questa visione dovette sostenere un continuo scontro con la realtà, in particolare con entità politiche dotate di forte identità religiosa quali l'impero d'Occidente, con il suo papato, e l'islam. Steven Runciman, in questo saggio, traccia un profilo generale della teocrazia bizantina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.