Questa rivista deve molto a Gastone Manacorda, che ne è stato il primo direttore quando essa nacque alla fine del 1959. E deve molto al suo metodo storico e al suo insegnamento secondo il quale la ricerca e l'attività dell'intellettuale quanto più sono "impegnate", tanto più devono essere "distaccate" e "disinteressate". Nella sua opera di studioso, Manacorda, militante del Pci, è sempre rimasto fedele alla convinzione che debba essere la ricerca storica, e non l'ideologia, il fondamento per la conoscenza della realtà. Sono qui raccolti saggi e documenti che intendono ricostruire il magistero e la figura di Gastone Manacorda (1916-2001).
Studi storici. Volume 2
| Titolo | Studi storici. Volume 2 |
| Volume | 2 |
| Collana | Studi storici Carocci |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 310 |
| Pubblicazione | 11/2004 |
| ISBN | 9788843031856 |

