Dopo aver illustrato il declino dell'autorità statale, il volume propone alcuni esempi significativi di dispersione del potere economico internazionale: le società di telecomunicazioni, le grandi compagnie di assicurazione, i cartelli di imprese, le istituzioni economiche internazionali come la Banca mondiale o il Fondo monetario internazionale, senza dimenticare la criminalità organizzata. In questo scenario di moltiplicazione delle fonti di autorità, gli stessi individui imparano a conoscere quello che l'autrice chiama "problema di Pinocchio": non più manovrati dalla mano dello stato, ugualmente dotati di potere, siano essi un governo, un'impresa, un'organizazzione internazionale.
Chi governa l'economia mondiale? Crisi dello Stato e dispersione del potere
Titolo | Chi governa l'economia mondiale? Crisi dello Stato e dispersione del potere |
Autore | Susan Strange |
Traduttore | L. Cecchini |
Collana | Incontri, 10 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 06/1998 |
ISBN | 9788815066077 |