Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caffè corretto. Dal chicco alla tazzina... evitando la borsa di New York. La grande storia del caffè, da chi è coltivato, a quali condizioni. Con VHS

Caffè corretto. Dal chicco alla tazzina... evitando la borsa di New York. La grande storia del caffè, da chi è coltivato, a quali condizioni. Con VHS
Titolo Caffè corretto. Dal chicco alla tazzina... evitando la borsa di New York. La grande storia del caffè, da chi è coltivato, a quali condizioni. Con VHS
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Strumenti
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788830714601
 
14,50

Apprezzato in tutto il mondo, il caffè è diventato in tempi relativamente brevi un'importante materia prima, la seconda dopo il petrolio. Ma come si profila lo scenario della sua gigantesca economia produttiva? Quali sono i problemi che investono i 125 milioni di sconosciuti lavoratori del suo sistema produttivo? Questo piccolo libro racconta la grande storia del caffè, da chi è coltivato, a quali condizioni, e le nuove strade che percorre per giungere fino a noi attraverso il Commercio equo e solidale, che restituisce dignità al lavoro di tutti coloro che lo producono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.