Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terra e storia. Volume Vol. 17-18

sconto
5%
Terra e storia. Volume Vol. 17-18
Titolo Terra e storia. Volume Vol. 17-18
Volume Vol. 17-18
Argomento Scienze umane Storia
Collana Terra e storia, 17-18
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788855201544
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Questo numero di «Terra e storia» raccoglie testimonianze perlopiù inedite di soldati della Bassa padovana sulla prima guerra mondiale. Almeno da una quarantina d’anni sono nati archivi che conservano un patrimonio costituto da diari, memorie, lettere che le famiglie cedono dopo averli custoditi – talvolta gelosamente – per decenni. Qui è la Bassa padovana a regalarci una documentazione costituita da cinque tra diari – talvolta con evidenti rielaborazioni posteriori – memorie e un limitato ma prezioso carteggio di ventiquattro lettere. I loro estensori sono originari di Este, Sant’Urbano, Santa Margherita d’Adige, Cinto Euganeo, Battaglia Terme, Carceri d’Este e rappresentano, all’atto della chiamata alle armi, la generazione dei venti-trentenni, con l’eccezione del non ancora diciottenne Rodolfo Cesaro, il ragazzo del ’99 che prolunga la sua esperienza bellica nell’avventura dannunziana di Fiume. Sono tutti soldati e graduati di truppa, provenienti dal mondo contadino o dalla piccola borghesia urbana; tutti sono incorporati in reparti di Fanteria, tranne l’artigliere Antonio Cerchiari, un droghiere estense autore di pagine di lancinante bellezza sulla ritirata di Caporetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.