Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morte a Venezia-Tristano

in uscita
Morte a Venezia-Tristano
Titolo Morte a Venezia-Tristano
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Grande biblioteca Rusconi
Editore Rusconi Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 02/2026
ISBN 9788818041361
 
10,00

 
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
In "Morte a Venezia" (1913), Gustav von Aschenbach, scrittore affermato e devoto alla disciplina, si abbandona in laguna a un’improvvisa passione per il giovane Tadzio. Sullo sfondo di una città splendida e decadente, insidiata dal colera, prende forma il dramma di un uomo diviso tra perfezione formale e abbandono al desiderio, in uno dei capolavori assoluti del Novecento. In "Tristano" (1903), ambientato in un sanatorio, l’arte e la musica wagneriana diventano la lente attraverso cui si rivelano i turbamenti interiori dei protagonisti. Amore, malattia e dissoluzione si intrecciano in un racconto che, con tono ironico e lirico al tempo stesso, prelude ai grandi temi della narrativa di Thomas Mann. Due storie brevi, intense e simboliche, che esplorano i confini tra arte e vita, disciplina e passione, ragione e abbandono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.