Come trasmettere ai ragazzi l'amore per se stessi? I bambini che oggi stai crescendo definiscono la società di domani. Qualsiasi valore tra smetti loro oggi, ne fanno tesoro e lo useranno come timonedella loro vita domani. Dopo il bestseller "Innamorati di Te", Tiberio Faraci rivolge il percorso di crescita a genitori e insegnanti. Chi è in contatto con bambini e ragazzi ha l'occasione di insegnare loro a pensare, a non scoraggiarsi di fronte alle difficoltà, a non essere critici e giudicanti verso se stessi e a chiedere aiuto per quei problemi che sembrano insormontabili. Questi sono gli obiettivi fondamentali per crescere futuri adulti sereni e felici. "Uno dei motivi per cui con il mio staff e con la mia casa editrice storica, Macro Edizioni, abbiamo sentito il bisogno di far nascere una versione di Innamorati di te appositamente per genitori e educatori è stato la necessità di fornire uno strumento di riflessione a coloro che con i ragazzi hanno a che fare giornalmente. Abbiamo preso spunto dalle innumerevoli testimonianze di vita vissuta da padri, da madri e da insegnanti con cui lavoriamo, e dal loro confronto con le varie forme di disagio manifestate dai ragazzi. Oggi si parla spesso dei disturbi dell'apprendimento (DSA) e dell'attenzione (ADHD), dei bisogni di educazione speciale (BES), e non è infrequente sentire, anche nella nostra stretta rete di conoscenze, che sono così tanti i ragazzi che ne presentano i "sintomi". Un tempo non si conosceva niente riguardo alla dislessia, alla disgrafia, alla disortografia, alla discalculia o a proposito di iperattività. Andando indietro nel tempo, i bambini che non riuscivano ad agganciarsi al livello di apprendimento indicato dalle linee volute dagli insegnanti, venivano tacciati di svogliatezza, negligenza, incapacità e pigrizia, in modi che difficilmente in seguito permettevano loro di riscattarsi in una qualche maniera. E a seconda dell'età, alcuni (io stesso) ricordano con quanta decisione, in maniera spesso inconcepibile agli occhi di oggi, si interveniva poco amorevolmente, a volte addirittura in forme coercitive su chi dimostrava difficoltà a parametrarsi con i risultati della classe. Le offese erano spesso incluse negli strumenti didattici. Talvolta, nei tentativi "didattici", era compreso un bel cappello colorato, a forma di cono, con sopra scritto "asino" da indossare fino alla fine della lezione. Un'altra apparente possibile presa di posizione era infatti l'umiliazione. Essere spediti dietro alla lavagna, ad ascoltare da vicino chi, interrogato, la lezione invece la aveva studiata, ne rappresentava un'altra. Agli insegnanti e ai genitori che avevano meno pazienza, restava la possibilità di ricorrere, senza rischio di conseguenze, a sonori "scapaccioni", per tentare di risolvere e sbloccare, ovviamente con scarsi esiti, quelli che fino a quel momento non erano ritenuti, anche se a ragione, risultati soddisfacenti (così come comicamente alcuni facevano con i vecchi televisori in bianco e nero malfunzionanti). Sembrano trascorsi secoli, ma non è così. Oggi è finalmente possibile fare una diagnosi appropriata delle difficoltà di apprendimento e di attenzione, a patto che questa sia eseguita da un'equipe multidisciplinare certificata, composta almeno da un neuropsichiatra infantile, uno psicologo e da un logopedista. Disturbi di attenzione, disturbi di apprendimento: ma che cosa significa averli manifestati? Davvero riguarda alcuni e non altri? E se avessero riguardato o riguardassero anche noi e non fossero mai stati identificati? Come avremmo vissuto altrimenti? E che risultati avremmo ottenuto? Come saremmo oggi? Come siamo oggi? Come risolverci? Vi auguro un buon viaggio in questa storia, che è la nostra storia..."
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Imparare a sbagliare per imparare a volare. Per genitori e educatori (im)perfetti
Imparare a sbagliare per imparare a volare. Per genitori e educatori (im)perfetti
sconto
5%
Titolo | Imparare a sbagliare per imparare a volare. Per genitori e educatori (im)perfetti |
Autore | Tiberio Faraci |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Essere Felici |
Editore | Gruppo Editoriale Macro |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788828506553 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Non puoi leggere il tuo futuro ma lo puoi scrivere... La tua realizzazione è (sarebbe) certa come una regola matematica...
Tiberio Faraci
Trigono Edizioni
€19,00
€18,05
sconto
5%
Migliora le tue relazioni e la tua vita fin da subito. Come te non c'è nessuno
Tiberio Faraci, Dominique Hort
Essere Felici
€7,90
€7,51
€15,00
€14,25
€15,90
€15,11
€18,90
€17,96
€11,50
€10,93
sconto
5%
Tuo per sempre tua per sempre. Credere in te in quanto anima
Tiberio Faraci, Dominique Hort
SplendidaMente
€12,00
€11,40
sconto
5%
Accedi al tuo immenso potenziale. Gli esercizi del perdono
Tiberio Faraci, Laura Goglio
SplendidaMente
€14,00
€13,30
sconto
5%
Diventa tu n°1 al mondo. I segreti del coaching sportivo applicati alla tua vita
Tiberio Faraci
SplendidaMente
€13,50
€12,83
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
€18,91
€19,00
€18,05
€14,90
€14,16
€17,00
€16,15
sconto
5%
Fomo Sapiens. Impara a decidere senza farti travolgere da un mondo pieno di scelte possibili
Patrick J. McGinnis
Rizzoli
€16,00
€15,20
sconto
5%
Belle di faccia. Tecniche per ribellarsi a un mondo grassofobico
Chiara Meloni, Mara Mibelli
Mondadori
€18,00
€17,10
sconto
5%
Non voglio più piacere a tutti. Trova il coraggio di amare chi sei e vivere la vita che vuoi
Maria Beatrice Alonzi
Vallardi A.
€15,90
€15,11
€14,00
€13,30
€14,00
€13,30
€13,00
€12,35
€19,00
€18,05
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica