Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La forra del Leale. Guida all'ambiente del Biotopo e del Bacino del torrente Leale

novità
La forra del Leale. Guida all'ambiente del Biotopo e del Bacino del torrente Leale
Titolo La forra del Leale. Guida all'ambiente del Biotopo e del Bacino del torrente Leale
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore Editrice CO.EL.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788832105322
 
16,50

 
Con la definizione di “Biotopo come zona protetta”, la Regione Friuli Venezia Giulia individua delle aree di limitata estensione territoriale, caratterizzate da emergenze naturalistiche di grande interesse, a rischio di distruzione e scomparsa. Area misteriosa e poco frequentata, la forra del torrente Leale fu segnalata nel 2005 per la cospicua presenza di un piccolo anfibio anuro, l’ululone dal ventre giallo, nel progetto Interreg III “Salvaguardia dell’erpetofauna nel territorio di Alpe Adria”. Nel 2017, tutta l’area del bacino del Leale fu individuata come Area di Rilevanza Erpetologica Nazionale dalla Societas Herpetologica Italica per la grande diversità e densità di anfibi e rettili: logica conseguenza fu l’istituzione del biotopo protetto, nel 2023, nell’area corrispondente alla massima densità di presenza dell’ululone dal ventre giallo. Questa guida vuole far scoprire le peculiarità naturalistiche del biotopo e dell’area del bacino del Leale, descrivendone l’origine ed i suoi schivi e furtivi abitanti. L’obiettivo è favorire la conoscenza di questo delicato ambiente, sottolineando l’importanza della conservazione per garantirne la sopravvivenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.