Girolamo Manfredi (Bologna, 1430-1493) è stato uno dei maestri di punta dell'Università di Bologna nella seconda metà del Quattrocento. Medico e astrologo, raggiunse rapidamente una fama che varcò i confini universitari e cittadini, soprattutto per la proficua attività di estensore di pronostici astrologici. Medico di personaggi dell'élite cittadina, il suo nome, tra i posteri, fu legato allo straordinario successo della sua opera Liber de homine o Il Perché, originale compilazione enciclopedica sul sapere medico del tempo, ristampata fino al XVII secolo, ma egli fu autore anche di un trattato sulla peste e di un'opera di anatomia. Ripercorrerne la vicenda biografica, accademica e intellettuale, ci porta nelle aule dello Studio, tra le antiche autorità del pensiero medico e le dissezioni anatomiche; nei cenacoli degli intellettuali e imprenditori che danno vita, in quegli anni, a imprese tipografiche complesse e di successo, come la Cosmographia di Tolomeo; nell'ambiente della corte bentivolesca, nel rapporto stretto, ma non del tutto chiaro, con Giovanni II; infine, nel mondo degli astri e dei pianeti, tra le polemiche dei suoi detrattori e e le difese dei suoi paladini.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Mai sotto Saturno. Girolamo Manfredi, medico e astrologo
Mai sotto Saturno. Girolamo Manfredi, medico e astrologo
sconto
5%
Titolo | Mai sotto Saturno. Girolamo Manfredi, medico e astrologo |
Autore | Tommaso Duranti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Bologna medievale ieri e oggi |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788849131291 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica