Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della spiritualità. Volume Vol. 13

Storia della spiritualità. Volume Vol. 13
Titolo Storia della spiritualità. Volume Vol. 13
Volume Vol. 13 - L'età del Vaticano II
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Storia della spiritualità, 32
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788810304396
 
49,00

 
Il secolo XX segna un rifiorire del discorso spirituale e fin dal suo inizio rimette in primo piano la riflessione sullo stato mistico contemplativo: gli studi dei padri carmelitani e domenicani si raccolgono in dotta meditazione sulle opere di Giovanni della Croce, Tommaso d'Aquino e Teresa d'Avila, mentre i francescani si orientano più volentieri su Bonaventura. Su questo sfondo si affaccia un primo orientamento innovativo nel momento in cui gli spiritualisti, soprattutto gesuiti, cercano di armonizzare la spiritualità con i dati scientifici della storia e della psicologia, la mentalità teologica speculativa con quella positivistica. Il discorso sull'esperienza mistica lentamente ridimensiona la portata dello sforzo ascetico e, nella seconda metà del secolo - dopo l'intensa stagione del concilio Vaticano II - si giunge a ritenere che l'ascesi in se stessa non sia propriamente un discorso spirituale, ma semplicemente morale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.