Scandagliando l'opera di Buzzati si scopre che sono tanti i racconti nei quali lo scrittore si misura con i temi classici della fantascienza, declinandoli nei modi a lui più congeniali. Le sue storie raccontano di avvistamenti di dischi volanti e contatti con extraterrestri, esplorazioni spaziali, invenzioni straordinarie, robot, intelligenze artificiali e visionarie cronache del futuro: un vasto repertorio tematico che Buzzati affronta a volte con un piglio ironico, altre volte in una chiave cupamente introspettiva. Buzzati e le stelle pubblica un materiale quasi del tutto inedito e si sofferma su due degli ambiti tematici fantascientifici frequentati dallo scrittore, la speculazione sull'esistenza di forme di vita extraterrestre e l'esplorazione umana dello spazio, offrendo un primo, consistente contributo per la mappatura e l'interpretazione del rapporto tra Buzzati e la scienza.
Buzzati e le stelle. Incontri extraterrestri e viaggi spaziali tra fantascienza e giornalismo
Titolo | Buzzati e le stelle. Incontri extraterrestri e viaggi spaziali tra fantascienza e giornalismo |
Autore | Valentina Polcini |
Collana | Quaderni del centro studi Buzzati, 12 |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788833154008 |