La ricerca di Francesco Orlando è attraversata da una spinta rivoluzionaria, una passione che lo ha portato a vedere l'opera letteraria come la sola cosa capace di "prestare una voce a tutto ciò che resta soffocato nel mondo com'è, a qualunque cosa nel cui nome il mondo volta per volta andrebbe cambiato, alle ragioni che non trovano riconoscimento". Questa convinzione racchiude il senso di tutte le ricerche di Orlando, a partire dai suoi primi studi fino alle indagini sugli oggetti desueti e sull'adulterio nel romanzo. In costante dialogo e conflitto con i suoi grandi maestri - Auerbach, Freud e Matte Bianco su tutti - Orlando ha considerato la letteratura come uno spazio in cui l'uomo può essere al riparo da censura e repressione, riaffermando caparbiamente la sua anarchica libertà. Con Freud, ma contro le tradizionali letture psicoanalitiche, Orlando ha elaborato la celebre definizione di letteratura come sede di un ritorno del represso formale e oggi è decisivo non dimenticare il suo insegnamento. Con questo libro Valentino Baldi rilegge i principali studi che hanno segnato la carriera del critico palermitano alla luce del dibattito contemporaneo. "Il sole e la morte" si fonda dunque su un compromesso fra divulgazione e ricerca, proponendosi sia come uno strumento pensato per chi decidesse di avvicinarsi per la prima volta a testi come "Per una teoria freudiana della letteratura", che come una riflessione sullo stato attuale della critica letteraria.
- Home
- Quodlibet studio. Lettere
- Il sole e la morte. Saggio sulla teoria letteraria di Francesco Orlando
Il sole e la morte. Saggio sulla teoria letteraria di Francesco Orlando
Titolo | Il sole e la morte. Saggio sulla teoria letteraria di Francesco Orlando |
Autore | Valentino Baldi |
Collana | Quodlibet studio. Lettere |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 229 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788874627493 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Come frantumi di mondi. Teoria della prosa e logica delle emozioni in Gadda
Valentino Baldi
Quodlibet
€20,00
€21,00
€19,95
€20,00
€19,00
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Poesia e teatro. Con La letteratura delle origini. Per il biennio delle Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Emanuela Annaloro, Valentino Baldi, Claudia Carmina
Palumbo
€27,00
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Poesia e teatro. Per il biennio delle Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Emanuela Annaloro, Valentino Baldi, Claudia Carmina
Palumbo
€23,00
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Narrativa. Con Le parole per scrivere e Le parole del mito. Per il biennio delle Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Emanuela Annaloro, Valentino Baldi, Claudia Carmina
Palumbo
€39,00
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Narrativa. Con Le parole del mito. Per il biennio delle Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Emanuela Annaloro, Valentino Baldi, Claudia Carmina
Palumbo
€35,50
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Narrativa. Per il biennio delle Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Emanuela Annaloro, Valentino Baldi, Claudia Carmina
Palumbo
€25,50
Tutte le trame del mondo. Poesia e teatro. Antologia italiana per il primo biennio. Per le Scuole superiori
M. Tortora, E. Annaloro, Valentino Baldi, C. Carmina
Palumbo
€23,00
Emozioni e letteratura. La teoria di Matte Blanco e la critica letteraria contemporanea
Fabrizio Serra Editore
€120,00
Le parole del mondo. Antologia italiana per il primo biennio. Per il biennio delle Scuole superiori
Massimiliano Tortora, Emanuela Annaloro, Valentino Baldi, Claudia Carmina
Palumbo
€8,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica