Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nello stato democratico tutti i diritti sono fondamentali anche in uno stato di emergenza

Nello stato democratico tutti i diritti sono fondamentali anche in uno stato di emergenza
Titolo Nello stato democratico tutti i diritti sono fondamentali anche in uno stato di emergenza
Autore
Collana XXI secolo del diritto
Editore NEU
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 20
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788895155678
 
5,00

Nel 1996 ha pubblicato il primo libro di Teoria generale del diritto, intitolato “Sui fondamenti del diritto”, edito dalla CEDAM. Il testo, in cui ha elaborato la sua teoria dell’accordo, quale principio del diritto, è fondato su una analisi dei vari istituti, sia di diritto privato che pubblico, interno ed internazionale ed è stato oggetto di due convegni di presentazione: il primo, tenutosi il 2 dicembre 1996 presso la Corte Suprema di Cassazione ed il secondo il 13 febbraio del 1998 presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi “La Sapienza” di Roma. L’opera è stata ritenuta determinante dal Segretariato Generale dell’O.N.U., per risolvere conflitti internazionali, ed acquisita nella collezione di monografie della biblioteca delle Nazioni Unite. Successivamente, un suo studio sul Progetto di revisione della Seconda Parte della Costituzione, elaborato dalla nota Commissione Bicamerale, è stato pubblicato nel n. 4/5 luglio-ottobre 2000 del Foro Romano e sulla rivista “Legalità e giustizia” n. 1-2/98.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.