Aquileia, 168 a.C. La giovane Elia Flavia si prepara ad accogliere insieme ai suoi concittadini l’esercito capitanato dai due imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero. È un giorno di festa, ma improvvisamente alcuni soldati cadono a terra, in fin di vita: è la peste. I valorosi guerrieri che avevano appena sconfitto i Parti si trovano ora a fronteggiare un nemico ben più temibile, un nemico senza volto né bandiera. Mentre il virus dilaga in tutto l’Impero, Elia Flavia riceve un dono inaspettato e potentissimo da parte di Galeno, il leggendario medico di Marco Aurelio: si tratta di un’ampolla contenente il morbo della peste nera. Cosa farne? Dove nasconderla? Ma soprattutto: una malattia così devastante può essere custodita con saggezza per diventare, al momento del bisogno, un’arma di difesa a protezione di ciò che si ama e in cui si crede? Dai primi anni della colonia fino ad arrivare al 452 a.C., momento della sua distruzione per mano del feroce Attila, Valerio Massimo Manfredi ci racconta la parabola dell’antica Aquileia e ci conduce, generazione dopo generazione, in un appassionante viaggio che vuole simboleggiare la trasmissione delle conoscenze più preziose nel corso delle epoche. Mescolando con sapienza ricostruzione storica e leggenda, Manfredi interroga la Storia per mostrarci come, a secoli di distanza, l’esercizio del potere da parte degli esseri umani si scopra incredibilmente fragile, se messo al cospetto del destino.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Aquileia. Defensoris urbis
Aquileia. Defensoris urbis
Titolo | Aquileia. Defensoris urbis |
Autore | Valerio Massimo Manfredi |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | Italo Svevo |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788894359459 |
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica