Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sorella mafia. Le ragioni di Cosa Nostra

sconto
5%
Sorella mafia. Le ragioni di Cosa Nostra
Titolo Sorella mafia. Le ragioni di Cosa Nostra
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana ANALISI E DOCUMENTI
Editore Mediter Italia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 223
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791298517110
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
L’idea che la mafia sia sempre altro, altrove, o che non esista affatto, è falsa. L’idea che la collusione con le stragi, con gli omicidi di stampo mafioso e che i relativi piani di depistaggio siano opera di servizi deviati o di iniziative personali, è altrettanto falsa. L’eliminazione di alcuni esponenti della borghesia imprenditoriale, di giudici, giornalisti, di esponenti politici e sindacali, non sono affatto atti eversivi o imprevisti, ma azioni deliberate e necessarie per inibire talune resistenze, per correggere uno sviluppo squilibrato, per garantire il mantenimento, o il ripristino, dell’ordine stabilito. L’eliminazione fisica di costoro, i depistaggi alle stragi, il concorso in associazioni mafiose, non rivelano, dunque, la complicità esterna di corrotti, la presenza di cospiratori, “di traditori” dello Stato, di soggetti istituzionali collusi o di servizi deviati, perché tali atti sono, al contrario, coerenti e assolutamente nella logica di un sistema capitalistico e di un'economia di mercato. Gli esponenti istituzionali coinvolti, perciò, non lo sono per iniziativa personale, sono comandati ed eseguono ordini chiari e direttive precise.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.