E' la storia del lungo viaggio delle donne attraverso il fascismo, non solo in quanto vittime della dittatura e del patriarcato, ma come attori e soggetti storici, la cui esperienza viene esplorata secondo diverse modalità. Ecco le tappe che l'autrice ripercorre: la nazionalizzazione delle donne; essere madri; la famiglia e lo Stato; crescere; lavorare; uscire; la politica delle donne in una nuova chiave; verrà un giorno... sulla tela o sulla tavola. doppia operazione concettuale (una "bellicizzazione del conflitto politico" e una "politicizzazione della guerra") e che consente di chiarire aspetti della razionalità dell'agire politico apparentemente paradossali.
Le donne nel regime fascista
| Titolo | Le donne nel regime fascista |
| Autore | Victoria De Grazia |
| Traduttore | S. Musso |
| Collana | Saggi. Storia e scienze sociali |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 384 |
| Pubblicazione | 01/1993 |
| ISBN | 9788831758079 |

