Artista e critico, curatore del Metropolitan Museum di New York, docente a Cambridge, Roger Fry fu una delle personalità di maggior spicco per la cultura artistica all'inizio del XX secolo. Fu lui a coniare il termine "Postimpressionismo" e a introdurre, per la prima volta in Inghilterra, pittori come Cézanne, Van Gogh, Matisse e Gauguin. Membro del Bloomsbury Group, riformò il design britannico, esercitando, secondo il celebre storico dell'arte Kenneth Clark, "la più grande influenza sul gusto dai tempi di Ruskin. [...] Nella misura in cui il gusto può essere cambiato da un uomo, questo è stato cambiato da Roger Fry". Sua amica di lunga data, Virginia Woolf ne scrisse la biografia, tracciando con levità di tocco il ritratto di un artista e di un uomo dalle molte sfaccettature e dalle grandi passioni. L'abilità come biografa della Woolf scende qui a patti con il suo estro poetico, con la sua scrittura unica, sempre proiettata verso la sperimentazione. Una "lotta", tra i diversi talenti della grande scrittrice, che conferisce a questa biografia, oltre all'indiscussa necessità storica, un incommensurabile valore letterario. Con questa riflessione sul percorso artistico e umano di un esteta e un pacifista, pubblicata nel pieno della Seconda guerra mondiale, Virginia Woolf lasciò ai posteri non solo una delle sue ultime opere, ma un documento sulle menti migliori di un'epoca colta nel momento della sua dissoluzione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Roger Fry
Roger Fry
Titolo | Roger Fry |
Autore | Virginia Woolf |
Traduttore | Veronica La Peccerella |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Raggi |
Editore | Elliot |
Formato |
![]() |
Pagine | 281 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788861922815 |
€19,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica