Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Galla Placidia. La nobilissima

sconto
5%
Galla Placidia. La nobilissima
Titolo Galla Placidia. La nobilissima
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Biblioteca di cultura medievale
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788816418509
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Il ritratto di una donna forte, determinata, reggitrice dell’impero occidentale e custode della pace. Una biografia a tuttotondo, documentatissima ma leggibile come un romanzo storico. Galla Placidia (390 ca.-450 d.C.) fin dalla nascita fu "la nobilissima" per eccellenza. Figlia, moglie e madre di imperatori, lei stessa fu investita della carica imperiale con il titolo di Augusta. Alla morte di Alarico, re dei Visigoti, del cui bottino era stata parte, fu moglie di Ataulfo, nuovo sovrano, grazie al cui amore poté operare per la integrazione fra Romani e Goti. Assassinato Ataulfo, fu rimandata a Ravenna e data in sposa al patrizio Costanzo dal fratello Onorio. Resse l’Impero occidentale durante la minorità del figlio Valentiniano III. L'utopia di Galla Placidia e del fratello Onorio era quella di fare di Ravenna una nuova Roma, mentre l'urbe era in decadenza. La sua fede incrollabile e quasi fanatica, il suo carisma e la sua volontà di mantenere unito l’impero non furono ricompensati: lasciò un regno spezzettato fra i popoli barbarici, una chiesa cristiana scissa in correnti ferocemente in lotta tra loro, un’epoca al tramonto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.