Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artisti e committenti a Pisa XIII-XV secolo. Storie di stemmi, immagini, devozioni e potere

Artisti e committenti a Pisa XIII-XV secolo. Storie di stemmi, immagini, devozioni e potere
Titolo Artisti e committenti a Pisa XIII-XV secolo. Storie di stemmi, immagini, devozioni e potere
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Mousai. Laboratorio di archeologia e storia delle arti, 22
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 392
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788846757951
 
45,00

 
Perché le opere d’arte medievali sono così spesso corredate di stemmi? Che funzione avevano le insegne di personaggi, famiglie, istituzioni così diffusamente riprodotte? Di quali messaggi sono portatrici queste immagini ancora oggi sovente trascurate, o oggetto di interpretazioni talora prive di agganci con la realtà storica? Con una prospettiva originale questo libro analizza, attraverso una serie di casi esemplari, la produzione artistica e la committenza a Pisa negli anni che vanno dal XIII al XV secolo, sia quella di ambito più strettamente privato, sia quella pubblica, ricostruendo la vivacità e la coralità di accenti che caratterizzano il panorama culturale della città in un periodo cruciale della vicenda plurisecolare di Pisa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.